La Corte di Cassazione torna sul dibattuto tema "IRAP e professionisti", con la recentissima Ordinanza n. 4851 del 1° marzo 2018, nella quale ha affermato che il valore assoluto dei compensi e dei costi non sono fattori indicativi del presupposto di autonoma organizzazione. Ecco i fatti: Il contribuente, medico di base convenzionato col SSN, presentava ricorso … Leggi tutto IRAP E PROFESSIONISTI: compensi e costi non indicano autonoma organizzazione
Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati: definizione e relative agevolazioni per le imprese
Il D.M. del 17 ottobre 2017 ha modificato le categorie dei lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, avendo rivisto i requisiti che i lavoratori devono possedere per rientrare in queste, i benefici e le agevolazioni che ne derivano.
Assolta la portalettere che non consegna la posta a causa delle condizioni pericolose della strada
Il Tribunale di Brescia ha pronunciato sentenza di assoluzione perché il fatto non costituisce reato nei confronti di una portalettere, difesa dall’Avv. Simona Veneri dello studio legale BrixiaLEX, accusata del reato previsto e punito dall’art. 340 c.p. – interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di servizio di pubblica necessità. L’accusa si fondava su … Leggi tutto Assolta la portalettere che non consegna la posta a causa delle condizioni pericolose della strada
Sovraindebitamento: una possibile soluzione
La Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 ha introdotto una particolare procedura volta a risolvere la condizione di sovraindebitamento, ossia la situazione economico finanziaria del soggetto (consumatore o professionista e/o imprenditore non fallibile) in cui con il proprio reddito non può più far fronte ai debiti contratti, non si pagano più le bollette, le … Leggi tutto Sovraindebitamento: una possibile soluzione
Assolto l’imprenditore dal reato di mancato versamento all’inps delle ritenute previdenziali se l’omissione rientra nella particolare tenuità
Il Tribunale di Brescia ha pronunciato sentenza di non doversi procedere e sentenza di assoluzione nei confronti di un imprenditore accusato di omesso versamento all’I.N.P.S. delle ritenute previdenziali ed assistenziali relative ai lavoratori occupati in un determinato periodo per un totale pari a euro 12.200,00 circa. La cifra così indicata nel capo di imputazione era, … Leggi tutto Assolto l’imprenditore dal reato di mancato versamento all’inps delle ritenute previdenziali se l’omissione rientra nella particolare tenuità
TARI: applicazione illegittima da parte dei Comuni – chiarimenti sul calcolo e rimborso
Esplode, dopo l’interrogazione parlamentare n. 5-10764 del 18.10.2017, la questione dei calcoli errati (ovviamente al rialzo) operata da molte amministrazioni comunali sulla Tari. La Tari (Tassa Rifiuti) è l’imposta comunale sui rifiuti, sostituiva della vecchia Tares, che è stata introdotta con la legge di stabilità 2014, dovuta da chiunque possegga o detenga, a qualsiasi titolo, … Leggi tutto TARI: applicazione illegittima da parte dei Comuni – chiarimenti sul calcolo e rimborso
La Commissione Tributaria Provinciale di Brescia dà ragione ai ricorrenti ed annulla gli avvisi di accertamento su cessione di immobili da demolire
Anche la Commissione Tributaria Provinciale di Brescia si esprime a favore dei contribuenti sull'annoso tema della cessione di immobili da demolire. I ricorrenti, difesi dall’Avv. Luca Sozzi e dall’Avv. Maurizio Sorrentino dello Studio Legale BrixiaLEX, si sono visti così annullare gli avvisi di accertamento emessi nei loro confronti da parte dell’Agenzia delle Entrate di Brescia. … Leggi tutto La Commissione Tributaria Provinciale di Brescia dà ragione ai ricorrenti ed annulla gli avvisi di accertamento su cessione di immobili da demolire
La rottamazione delle cartelle (ex) Equitalia – Nuova edizione
Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri n. 50 del 13.10.2017 ha disposto una nuova definizione agevolata dei ruoli affidati all'Agente della riscossione. La cd. “rottamazione” riguarda i ruoli relativi a imposte (compresa l’Iva), ai tributi, nonché a contributi previdenziali e assistenziali affidati rispettivamente dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps o Inail all’Agente della riscossione … Leggi tutto La rottamazione delle cartelle (ex) Equitalia – Nuova edizione
Nasce lo studio legale BrixiaLEX
Dall'unione di un gruppo di affermati professionisti operanti in vari ambiti del diritto, che hanno maturato una pluriennale esperienza nei propri settori di competenza, nasce lo Studio BrixiaLEX