Quali sono i comportamenti che il dipendente può tenere durante il periodo di malattia? Cosa è vietato e cosa è lecito?
News
Familiari a carico e detrazioni fiscali: come funzionano?
Hai dei famigliari a carico e vuoi sapere se hai diritto alle detrazioni?Scopri come ottenerle nell'articolo qui sotto 👇 e ricorda che, se hai bisogno di assistenza anche in materia fiscale, lo studio legale Brixialex può assisterti per ottenere i maggiori vantaggi. https://www.laleggepertutti.it/237893_come-funzionano-le-detrazioni-per-familiari-a-carico
Obbligo per il datore di lavoro di consegnare la busta paga
Il datore di lavoro non ti consegna la busta paga? Cosa puoi fare in questi casi?
FACEAPP: tra divertimento e problemi di privacy
Quando, per divertirti con un giochino che pensi innocuo, in realtà dici addio alla privacy, cedendo i tuoi dati personali... Pensi che postare una foto sia una cosa da nulla? Rifletti, pubblicandola l'hai resa di dominio pubblico e da quella foto si possono ricavare dati sensibili e univoci sulla tua persona. I dati personali sono l'oro del … Leggi tutto FACEAPP: tra divertimento e problemi di privacy
Contributi di 100 milioni di euro ai produttori di vino fino al 50% delle spese per promozione in Paesi extra europei
Con un comunicato stampa del 27 luglio, il MIPAAF ( Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo) ha informato che saranno erogati contributi ai produttori di vino, a copertura del 50% delle spese, per la realizzazione di attività di promozione presso Paesi extra europei per un totale di circa 100 milioni di euro. … Leggi tutto Contributi di 100 milioni di euro ai produttori di vino fino al 50% delle spese per promozione in Paesi extra europei
GDPR Privacy in vigore dal 25 maggio 2018: sicuro di essere al riparo dalle sanzioni?
Dal 25 maggio2018 è in vigore il nuovo regolamento europeo sulla privacy.
Ecco cosa prevede.
Processo troppo lungo? Puoi chiedere il risarcimento allo Stato
con la legge Pinto è stata introdotta la possibilità, per coloro che hanno dovuto affrontare un processo di durata irragionevole, di richiedere e ottenere un’equa riparazione per il danno subito
IRAP E PROFESSIONISTI: compensi e costi non indicano autonoma organizzazione
La Corte di Cassazione torna sul dibattuto tema "IRAP e professionisti", con la recentissima Ordinanza n. 4851 del 1° marzo 2018, nella quale ha affermato che il valore assoluto dei compensi e dei costi non sono fattori indicativi del presupposto di autonoma organizzazione. Ecco i fatti: Il contribuente, medico di base convenzionato col SSN, presentava ricorso … Leggi tutto IRAP E PROFESSIONISTI: compensi e costi non indicano autonoma organizzazione